Versetto dell'anno 2021
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Luca 6,36

Culti di pasqua
Venerdì Santo, 2 aprile:
15:00 Servizio ad Abano
18:00 Servizio a Venezia insieme alla Congregazione Valdese
Lunedì di Pasqua, 5 aprile:
11:00 Servizio con Santa Cena a Venezia
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli, Venezia
per avere il link di collegamento inviare richiesta a taizemestre@gmail.com
22 gennaio ore 18:30 Preghiera ecumenica con i Ministri delle diverse confessioni cristiane, su www.facebook.com/gente.veneta/


Natale 2020
Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce;
su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse.
Isaia 9,2

Culti della Vigilia di Natale
Il 24 dicembre 2020 alle ore 18
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli, Venezia
Il 24 dicembre 2020 alle ore 15
Capella S. Giuseppe, Abano
Sono felice quando ci vediamo!
Pastor Johannes Sparsbrod

Culto di Natale ad Abano
Il 25 dicembre 2020 alle ore 11
Capella S. Giuseppe, Abano

Culto di Natale a Venezia
Il 26 dicembre 2020 alle ore 11
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli
Cannaregio, Venezia
Vetrina Dicembre
Parola del mese dicembre
Non consiste forse nel dividere il pane con l'affamato,
nell'introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo, senza distogliere gli occhi da quelli della tua carne.
Isaia 58,7

3. Avvento
Culto musicale
Domenica il 13 dicembre 2020
alle ore 17
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli, Venezia
Sono felice quando ci vediamo
Pastore Johannes Sparsbrod

La notte_è in oltra, il giorno è vicin.
La stella sia lodata.
Che chiara splende qui!
Chi nella notte_ha pianto, s’unisca_al nostro cor:
La stella stende_il manto pur sul tuo gran dolor.
Jochen Klepper

2. Avvento San Nicola
Culto per la famiglia a Venezia
Domenica il 6 dicembre 2020
alle ore 11
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli, Venezia
Sono felice quando ci vediamo
Pastore Johannes Sparsbrod

1. Avvento
Culto a Venezia
Domenica il 29 novembre 2020 alle ore 17
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli
Cannaregio, Venezia
Sono felice quando ci vediamo
Pastore Johannes Sparsbrod
Vetrina Novembre 2020

Culto dell'ultima domenica dell'anno liturgico
Il 22 novembre 2020 alle ore 17
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli
Venezia
Parola dell'ultima domenica dell'anno liturgico
Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore
Salmo 90,12
Cari membri della comunità, cari amici,
domenica prossima, 22 novembre, celebreremo il culto
della “domenica eterna”.
Vorrei invitarvi cordialmente alla Chiesa luterana di Venezia alle ore 17.
In questo servizio divino vogliamo pensare soprattutto a tutti coloro ai quali abbiamo salutato nell'ultimo anno liturgico. Cerchiamo consolazione nella Parola di Dio per rafforzare
la nostra speranza nella vita eterna.
Sono felice quando ci vediamo per il servizio.
Migliori saluti
Johannes Sparsbrod, Pastore

Il corteo di San Martino 2020..una sfilata diversa
La storia di S. Martino per bambini e adulti.
Esistono tante storie sulla vita di San Martino. La maggior parte fu scritta da Sulpicius Servus. Racconta che Martino nacque a Sabaria, piccola città in Ungaria, nel 316. Già all'eta di 15 anni si fece soldato romano. L'imperatore a Roma intendeva di allargare il proprio regno sempre di più. Per questo i suoi eserciti occupavano paesi stranieri. Martino fu mandato ad Amiens in Francia, assieme al suo battaglione. Era diventato ufficiale. Tutti lo potevano riconoscere per strada come tale, visto che portava un magnifico mantello rosso. Era noto per quello in città. Ma un avvenimento lo rese ancora più noto e lo si racconta fino ad oggi.
Una sera d'inverno freddissima nel anno 334, Martino, che aveva appena 18 anni, incontrò un mendicante alla porta della città di Amiens. Era seduto nella neve con vestiti malandati. Era quasi raggelato dal freddo. Tutti gli passavano davanti senza far caso. Ma quando Martino passava di là provava misericordia. ''Devo aiutarlo'' pensava Martino. Siccome non aveva altro che il proprio vestito, prese la spada e tagliò il mantello in due. Diede una delle metà al mendicante, il quale si coprì e si riscaldò, mentre Martino si avvolse nell'altra metà del mantello. Alcuni che osservavano la scena lo deridevano. Vestito con metà mantello sembrava ridicolo. Tanti non capivano che Martino aveva aiutato una persona bisognosa. Nella notte seguente Gesù apparve nel sogno a Martino. Lo ringraziò e disse a Martino: ''Ciò che hai fatto al mendicante lo hai fatto a me.'' Cioè, fare il bene a qualcuno significa fare il bene anche a Gesù. Quando divise il mantello Martino aiutò un mendicante – e allo stesso tempo aiutò anche Gesù.
Il sogno cambiò la vita a Martino. A Pasqua del 334 si fece battizzare. Diede le sue dimissioni al esercito e condusse una vita modesta. Tanti anni dopo fu nominato vescovo di Tours. Era molto amato e morì l'8 di novembre. Quattro giorni dopo fu sepolto ad Amiens.
Martino è venerato fino ad oggi per la sua vita. Dà l'esempio di aiutare chiunque si trova in difficoltà.

L'anno scorso abbiamo celebrato con circa 12 bambini il giorno di San Martino nella chiesa di Venezia. Dopodichè abbiamo fatto una processione con lanterne in città. Purtroppo quest'anno ciò non sarà possibile. Ma ho trovato delle rappresentazioni a Venezia di San Martino e ho creato una galleria d'immagini. Si potrebbe amplificare questa galleria con il vostro aiuto. Allegato a questo messaggio troverete un'immagine di San Martino che potete abbellire con colori se volete. Forse qualcuno trova piacere nel fare un disegno proprio. Chi vuole può spedirmi il suo disegno oppure una foto della propria lanterna di San Martino. Così possiamo creare insieme una processione virtuale per la pagina web.
Mi rallegro per qualsiasi suggerimento.
Cari membri della comunità, cari amici,
Vi mando la vetrina per novembre. È un mese di transizione. L'anno liturgico termina con “la domenica eterna”. Il nuovo anno per la nostra chiesa inizia con l'Avvento. L'addio e un nuovo inizio sono spesso molto ravvicinati. Forse hai dovuto dire addio a una persona cara lo scorso anno liturgico. Ma forse questo addio è stato molto tempo fa. Addio e nuovo inizio per coloro che dominano questi eventi nell'orizzonte della fede, che sentono di non essere soli e che Dio sta preparando una buona strada per la vita. Questa esperienza si riflette nel testo biblico di questo mese.
Dio dice: Essi erano partiti nel pianto,
io li riporterò tra le consolazioni.
Jer 31,9
Possiamo celebrare il culto. Vorrei invitarvi cordialmente all’ appuntamento di novembre. Purtroppo, a causa della diffusione del COVID 19 e delle nuove normative, non possiamo organizzare ulteriori eventi di partecipazione. Ecco perché Mercatino di Avvento è stato cancellato. Ma vorrei invitarvi cordialmente al culto del 1 ° Avvento nella chiesa di Venezia. Inizia alle 17:00. Il servizio non è pubblicato nella Lettera della comunità. Sono felice quando ci vediamo.
I migliori saluti
Johannes Sparsbrod, Pastore
Culto del 1. Avvento nella chiesa di Venezia
Chiesa dell'Angelo Custode
Campo Ss. Apostoli, Venezia
il 29 novembre 2020 alle ore 17
Chiesa aperta
Attualmente la chiesa non accoglie ospiti, purtroppo.
Ci rivediamo presto!